La Storia

Maestro on 8 Febbraio 2025

Le radici storiche della nostra banda sono rintracciabili già a partire dal 1656. Proprio in quell’anno, infatti, nelle cronache della Parrocchia di Iseo compare un riferimento al “Complesso Musicale” che sarebbe l’antenato della Banda Cittadina odierna.


Con un salto di oltre ben due secoli arriviamo al 1860; in quell’anno la banda fu molto probabilmente ricostruita (anche se non ci sono delle fonti precise). Sappiamo invece con certezza che la banda festeggiò la solennità di S.Cecilia, patrona della musica e dei suonatori, il 22 novembre 1861. Nonostante grandi difficoltà finanziarie e contingenti (le due grandi guerre), la Banda è sopravvissuta alle “bufere” della prima metà del secolo scorso. Nel 1946, dopo la fine della seconda guerra mondiale, la Banda si ricompose con il nome di “Bandina Penna Nera”.
Sempre nel 1946 don Marchesi crea la fanfara degli scout composta da soli 10 elementi; nel 1947 la fanfara degli scout aumenta di numero, cambia nome e diventa la banda dell’Oratorio Salesiano.


Nel 1950 ci fu un lutto nella Bandina Penna Nera ed i componenti delle due bande decisero di suonare insieme al funerale. Dopo quell’evento le due compagini iniziarono a collaborare e, nello stesso anno, la bandina Penna Nera si fuse con quella dell’Oratorio Salesiano dando vita alla BANDA CITTADINA DI ISEO.

2022 2023 2021 2019 2020 2018 Privacy Policy Links Consiglio Direttivo 2017 Social Media Statuto © Copyright 2025 Contributi Anno 2024